Dalla progettazione alla realizzazione, dopo diverse settimane di lavoro, Nomec ha completato l’allestimento dell’ufficio mobile, presentato ufficialmente il 18 settembre, realizzazione fedele al progetto in 3D comissionato dal cliente.

Un veicolo completo e performante, pensato e realizzato per situazioni di emergenza e corredato da tutti gli optional che si possano desiderare per un vero e proprio ufficio su quattro ruote:
Osservandolo dall’esterno non è tanto differente da un qualsiasi furgonato con cellula posteriore, ma differenze ce ne sono: il veicolo poggia il proprio asse posteriore su sospensioni ad aria VB-AirSuspension per garantire il massimo comfort durante la guida e assicurare il livellamento una volta parcheggiato, una scala estraibile è stata installata sulla parete posteriore per salire sul tetto dell’ufficio mobile sul quale dei ganci di sicurezza sono stati installati per permettere la manutenzione degli apparati di comunicazione che vantano una parabola per la trasmissioni dati ed un palo telescopico per le antenne.

La scala di accesso alla sala interna è stata realizzata su misura da Nomec per questo specifico veicolo; scopriamo insieme l’allestimento interno:
L’ufficio mobile è completamente indipendente a livello energetico grazie ad un generatore a gasolio che, grazie all’affiancamento ad un sistema di accumulo di energia, può garantire anche una fornitura elettrica silenziosa nel rispetto della quiete del circondario. Al fine di ottimizzare il comfort climatico interno del veicolo è stato posizionato nel vano tecnico posteriore un riscaldatore a gasolio Webasto e sul tetto un climatizzatore.

L’illuminazione interna a led permette agli operatori della Protezione Civile di lavorare comodamente al tavolo ribassabile, installato in prossimità della porta d’ingresso, che all’occorrenza può trasformarsi in un letto, la panca è dotata di un vano portaoggetti.
Invisibili ma presenti ed efficienti la rete LAN cablata con switch, e i cavi dedicati alle antenne, sono installati in apposite canaline modulari ispezionabili che garantiscono modifiche future.